
“ALTERNATIVE”. IL NUOVO LIBRO DI SEBASTIANO ZANOLLI.

Artista, Comunicatore, Naming Specialist.
Ideatore di VICENZA.COM
Sebastiano è un mito… la persona più semplice del mondo ma al tempo stesso profonda e preparata come pochi a livello internazionale.
Sono lieto di averlo come amico prezioso e di presentare il suo nuovo lavoro che ci spiega un concetto basilare: bisogna sempre avere un “Piano B”! Un consiglio più attuale che mai…
Sebastiano Zanolli, vicentino illustre nonostante la giovane età, è uno di quelli che non hanno bisogno di presentazioni. Parlano per lui i tanti libri best sellers, a partire da “La Grande Differenza” giunto ormai alla 26ma ristampa e ripubblicato di recente in versione rinnovata. Ma la dicono lunga sulla sua preparazione professionale e umana anche i ruoli di manager e amministratore delegato ricoperti con successo per brand de calibro di ADIDAS e DIESEL, oltre al Master in coaching primo livello ICF.
Ma veniamo al suo nuovo libro, che pone un grande punto di domanda: come ci si muove in una società che cambia in continuazione e , almeno apparentemente, non dà più le certezze a cui eravamo tutti abituati?
Un libro scritto prima della crisi sanitaria di questi giorni, iniziata in Cina e ormai globale, a testimonianza che questa la vera novità dei nostri tempi. Tutto corre. Tutto cambia in fretta. Nulla resta com’era.
Spesso imprevedibilmente!
Quelle che erano le classiche certezze, nel lavoro e nella vita, come il “posto fisso”, il lavoro vicino casa, gli amici la sera al bar, restano appannaggio di un numero sempre più ristretto di persone. Per molti è scattata la necessità di sapersi adattare, di cogliere al volo le opportunità, soprattutto di saper cambiare piano d’azione.
Non è la prima volta che Sebastiano esplora questo tema. Ma ha ragione a farlo perchè è il problema sociale più rilevante.
Sebastiano nel suo libro spiega infatti che n una società che cambia continuamente, spesso in modo imprevedibile, il passato non è un più maestro affidabile come lo era stato per i nostri genitori e tutte le generazioni precedenti. La capacità di prevedere gli eventi, immaginare scenari e creare alternative, la preveggenza e la lungimiranza oggi assumono quindi un ruolo determinante. Tramite il racconto di precisi casi aziendali, Zanolli invita a riflettere su quei momenti della vita e del business in cui si ha l’opportunità e la necessità di elaborare alternative, piani B, exit strategy e sui modi più efficaci per ampliare la scelta. Perché fallire è un lusso per pochi. Per la maggior parte delle persone c’è bisogno di alternative.
Ad aggiungere valore ai testi elaborati da Sebastiano, si aggiunge la prestigiosa prefazione di Arrigo Sacchi, uno dei tecnici del calcio più vincenti e innovatori di sempre. Uno che ha saputo vincere più che con le doti atletiche dei singoli, con un sapiente lavoro di psicologia di gruppo.

Il racconto dell’autore
“Ripensando alla mia storia – racconta Sebastiano Zanolli – mi rendo conto di essere stato capace e fortunato. Testardo ma anche fortunato ad aver incontrato persone buone.
Se sono qui a raccontarlo, se posso vantare una carriera ricca di marchi e soddisfazioni, più che al talento lo devo alla lungimiranza: una dote che i vecchi conoscevano e si è andata progressivamente sgretolando. Oggi siamo bombardati da gente che promette facili guadagni senza fare troppi piani e senza preoccuparsi del domani.
Ma io, così come gli uomini e le donne normali, sanno che il domani arriva. E quando arriva è meglio essere preparati. Pensare che il futuro non ci riserverà sorprese e che tutti si comporteranno secondo le regole o in modo buono, significa ingannarsi.
In “Alternative” affronto proprio queste tematiche, cercando di suggerire un approccio onesto ed efficace tanto alla creazione dei propri piani quanto alle necessarie protezioni e precauzioni: piani b ed exit strategy.
Uno dei concetti che reputo fondamentali e quanto mai utili in questi tempi è la CRONOSTESIA.
Si tratta di una capacità che solo noi umani abbiamo e che ci permette di “viaggiare mentalmente” nel tempo per lasciarci consigliare dal nostro io futuro. Dunque, ecco il mio augurio:
fate sì che il vostro IO FUTURO sia orgoglioso di voi.”
Acquista il libro “Alternative” di Sebastiano Zanolli
Chi è Sebastiano Zanolli
Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Adidas e Diesel. Si è occupato per 4 anni di politiche di Employer Branding come consulente di Direzione del Gruppo OTB Diesel ed attualmente, per lo stesso Gruppo, presta la sua opera sulle strategie e progetti di Heritage Marketing. OTB è il gruppo a cui fanno capo marchi di moda come Diesel, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e aziende come Staff International e Brave Kid. Parallelamente alla sua attività manageriale, ha sviluppato e approfondito i temi legati alle performance professionali e personali e allo sviluppo del potenziale umano conseguendo la certificazione e il Master in coaching primo livello ICF.
Alternative, libri, Sebastiano Zanolli, vicentini, Vicenza People
