
I GIOIELLI UNICI AL MONDO DI ROBERTO SANGINETO

Artista, Comunicatore, Naming Specialist.
Ideatore di VICENZA.COM
Vi presento in anteprima un progetto artistico davvero affascinante, perchè in totale sintonia con la Natura. Che a realizzarli sia mio fratello è motivo di grande orgoglio.
La creatività di Roberto Sangineto scopre meravigliosi abbracci sotterranei tra radici e pietre e li trasforma in gioielli naturali, eco-sostenibili, di rara bellezza.
Un sasso imprigionato in una radice di un albero portata a valle dalla piena di un fiume diventa un oggetto unico e irripetibile nelle mani di un artista. Si trasforma dapprima in scultura e poi in un gioiello, dove il metallo prezioso sottolinea con discrezione la magia dell’abbraccio: pietra e radici uniti indissolubilmente per creare un’opera d’arte naturale che solo l’estro e la creatività di un occhio attento e l’abilità tecnica di un maestro potevano creare.

Il progetto artistico
Nasce così la Collezione “IncastoNatura” di Roberto Sangineto: «Ci sono voluti anni di studio e di applicazione – spiega l’autore – per trovare il giusto modo di esaltare e valorizzare questo fenomeno meraviglioso che è stato creato dalla Natura.
Un progetto che unisce la ricerca del bello, la tecnica scultorea e l’ecosostenibilità. «Le radici che io reperisco sui greti dei fiumi e dei torrenti portano dentro di sé la storia di un luogo, custodita e sepolta per anni. Ma se prendiamo in considerazione le pietre avvinghiate da queste radici allora dobbiamo andare indietro anche di milioni di anni. Con mille simbologie e valori immateriali.»
La capacità di selezionare il giusto binomio fra sassi e albero ed esaltarlo in forma di gioielli, deriva oltre che dalla personale sensibilità artistica di Sangineto anche dal suo background culturale e professionale.
In particolare, la scelta di realizzare gioielli che siano innazitutto eco-sostenibili, deriva proprio da uno stile di vita prima che da un ragionamento progettuale. Perchè chi ama la Natura come lui non può prescindere dal rispettarla e valorizzarla anche quando la utilizza per farne un mestiere.


Come nascono i gioielli “IncastoNatura” di Roberto Sangineto
Un video emozionante racconta in pochi secondi, meglio di mille parole, come nascono questi gioielli unici al mondo.
L’Artista
Figlio d’arte (il padre era un apprezzato pittore) sin da giovanissimo si è occupato di oreficeria, imparando dai maestri orafi vicentini tecniche e segreti per un mestiere che gli ha affinato il senso della preziosità, il gusto per l’eleganza, la precisione, la capacità di plasmare forme grezze e di valorizzare materiali preziosi, soprattutto l’argento, con il quale ora monta le sue creazioni. Il suo metallo preferito, della cui lavorazione si specializza sin da giovane, non è però l’Oro, bensì l’Argento, che apprezza da sempre la capacità di essere al tempo stesso nobile e prezioso ma anche semplice e umile.
Dopo un percorso realizzato nel mondo delle immagini per l’industria e la pubblicità, dagli inizi del 2000 dà vita al progetto “IncastoNatura” che lo impegnerà sino ad oggi in un percorso di continuo affinamento e perfezionamento stilistico e tecnico.
Con questo nome ha aperto un proprio atelier in centro a Vicenza e dove realizza ed espone, oltre ai gioielli, anche sculture create con la medesima filosofia e tecnica partendo dalle radici con pietre “incastonate” dalla Natura. Opere uniche, ricche di fascino, dal raro potere evocativo, dove Natura e Uomo ritrovano le stesse radici.


Approfondimenti
Per saperne di più su Roberto Sangineto e i suoi gioielli “IncastoNatura”:
www.incastonatura.com
www.facebook.com/robertosanginetoincastonatura
