Da Luglio a Settembre ginnastica gratuita aperta a tutti nel magico contesto di Parco Quercini, con due nuovi appuntamenti per fare sport all'aria aperta.
Da lunedì 21 prende il via a Vicenza il progetto che vuole avvicinare i più giovani alla cultura della rianimazione cardiopolmonare. Coinvolte 27 scuole primarie e 1066 studenti
Lanciata l’ iniziativa che intende diffondere nei luoghi di lavoro i defibrillatori cardiaci, mettendoli a disposizione anche della comunità di riferimento.
Torna a Vicenza dal 4 all’11 Ottobre la manifestazione firmata Fondazione ZOE’. Dalla musica alla medicina, dallo sport alla letteratura, fino al web e alla bioetica, con ben 23 appuntamenti dedicati alla "Salute delle relazioni”.
Nel meraviglioso contesto di Parco Querini ginnastica estiva con lezioni gratuite fino al 6 settembre. Dal Pilates al Kung fu, 15 differenti discipline a cura di 15 associazioni e società sportive
Con il progetto “Farmacia ed ipertensione: prevenzione del danno renale” la nostra città protagonista nella lotta ad una patologia poco conosciuta ma più diffusa del previsto.
Dal 13 al 22 ottobre 2014 la 6ª edizione della rassegna, quest’anno dedicata alla salute delle relazioni. Tra gli ospiti Gene Gnocchi, Ilvo Diamanti, Gioele Dix, Luca Mercalli, Sebastiano Zanolli e Antonio Rossi
Presentato al Centro Sport Palladio di Vicenza l’importante progetto “Movimento per la salute”, che vede nell’esercizio fisico un vero e proprio farmaco, che ora può essere ordinato dai medici vicentini.
Assegnato il “Premio nazionale Egov per l’informatizzazione 2014” al progetto di dematerializzazione della ricetta. Alberto Fontanesi, vicentino, è il presidente dell’Associazione che riunisce tutte le farmacie venete.